Noleggio: quali novità? Siamo stati al 33° Congresso Assodimi

Il 16 e il 17 ottobre, anche noi di Horsa Way abbiamo partecipato alla 33ª edizione del Congresso dei Noleggiatori Assodimi/Assonolo, l’evento più importante in Italia per il settore del noleggio, capace di riunire e mettere a confronto noleggiatori, distributori, produttori e partner tecnologici in un dialogo costruttivo su innovazione, sostenibilità e futuro del comparto.

Due giornate dedicate al confronto, all’analisi e alla crescita, che hanno riunito oltre 500 partecipanti, tra 120 noleggiatori, 70 produttori e società di servizi.

UN SETTORE CHE CAMBIA: LE NUOVE PROSPETTIVE PER IL NOLEGGIO

Le analisi presentate al Congresso hanno delineato un mercato del noleggio in evoluzione.

Nonostante il mercato delle costruzioni, uno dei principali motori del noleggio, dopo due anni eccezionali, chiuderà il 2025 con un calo stimato del 7%, dovuto soprattutto alla revisione degli incentivi fiscali e al rallentamento della manutenzione straordinaria, il comparto noleggio continuerà a crescere.

Secondo i dati del Centro Studi Assodimi/Assonolo Smartland, il comparto chiuderà il 2025 con un +5,6% e un volume d’affari che raggiungerà 3,5 miliardi di euro nel 2026, con un incremento del 6,8%.

Allo stesso tempo, la spesa pubblica e i progetti PNRR stanno garantendo continuità e opportunità alle imprese più strutturate, che richiedono sempre più flessibilità operativa e servizi digitali integrati.

Si profila quindi un mercato a due velocità:

  • in crescita nei comparti legati alle grandi opere e ai contratti pubblici
  • più prudente nel residenziale e nei segmenti privati

In questo scenario, le aziende di noleggio che sapranno interpretare i bisogni del cliente e offrire soluzioni digitali evolute saranno le più pronte a consolidare la propria posizione nel mercato 2026.

INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIGITALE AL CENTRO DEL CONGRESSO

Tra i momenti più significativi del Congresso, e l’intervento dell’economista Luciano Canova sull’andamento macroeconomico dei prossimi anni. L’intervento di Danilo Zatta ha riportato l’attenzione sul tema del pricing come leva strategica per la redditività aziendale, e il panel dedicato alla nuova generazione di imprenditori del noleggio, “The Assodimi TNG”, che ha portato sul palco le voci di giovani protagonisti del settore.

Sul palco è stata riservata grande attenzione anche all’inclusione, con la presentazione del progetto “Girls Wanted in Rental”, che mira a rendere più accessibile e diversificato il mondo del noleggio, valorizzando il contributo femminile in un comparto in continua evoluzione.

LA VISIONE DI HORSA WAY: DIGITALIZZARE PER CRESCERE

In un contesto che chiede velocità, controllo e integrazione, la presenza di Horsa Way al Congresso ha ribadito il ruolo chiave della digitalizzazione come fattore abilitante per la crescita sostenibile delle aziende del noleggio.

Oggi, gestire un parco mezzi, pianificare interventi di manutenzione, garantire tracciabilità dei costi e offrire servizi personalizzati ai clienti richiede piattaforme intelligenti, capaci di unire in un unico flusso operativo dati, processi e persone.

È questa la visione alla base di WayToRental, la soluzione firmata Horsa Way per accompagnare le imprese del noleggio nel loro percorso di trasformazione digitale.

WAYTORENTAL: LA TECNOLOGIA CHE SEMPLIFICA IL NOLEGGIO

La soluzione WayToRental basata su Microsoft Dynamics 365 Business Central, è il nostro gestionale integrato che permette di:

  • Gestire tutto il ciclo di noleggio, dalla richiesta alla riconsegna, con controllo in tempo reale
  • Monitorare la redditività dei mezzi e l’utilizzo della flotta
  • Digitalizzare documenti e processi, riducendo errori e tempi di gestione
  • Offrire una visione unica dei clienti, integrando preventivi, contratti e fatturazione
  • Crescere insieme all’azienda, grazie a una piattaforma scalabile e cloud-based

In un mercato che si prepara a sfide nuove tra: transizione digitale, sostenibilità e ottimizzazione dei costi, WayToRental rappresenta una risposta concreta per costruire un modello di business più agile, resiliente e orientato al valore.

pulsante per scaricare la brochure

 

 

Tag